I conflitti e il potere nelle relazioni | MOD5 Gestire i conflitti

14-15 marzo 2026

i conflitti e il potere nelle relazioni

Il metodo dell’Equivalenza come lente per guardare i conflitti

Il metodo dell’Equivalenza si focalizza su come affrontare disuguaglianze strutturali o relazionali che spesso alimentano i conflitti. Si distingue per il suo approccio innovativo alla gestione dei conflitti, aiutandoti a bilanciare le dinamiche di potere nelle relazioni e trasformare i conflitti in opportunità di crescita. L’Equivalenza si concentra sul superamento delle disuguaglianze percepite creando uno spazio di collaborazione autentica.

Attraverso questo metodo, imparerai a trasformare il conflitto in un’occasione per creare relazioni più paritarie e collaborare alla ricerca di soluzioni creative e sostenibili. Il corso ti fornirà gli strumenti per vedere i conflitti non solo come problemi da risolvere, ma come opportunità di cambiamento e crescita condivisa.

Attraverso attività pratiche, esercizi esperienziali e giochi, esplorerai i principi fondamentali del metodo dell’Equivalenza. Le attività in piccoli gruppi ti permetteranno di condividere esperienze e riflessioni, creando un ambiente di apprendimento partecipativo e coinvolgente.

Questo corso è fruibile da solo o come quinto modulo del corso più completo Gestire i conflitti.

A chi si rivolge questo corso:

Questo corso è aperto a chiunque voglia migliorare le proprie capacità di comunicazione e gestione dei conflitti sia sul lavoro che in famiglia.

Per l3 operator3 sociali, il metodo aiuta a gestire relazioni complesse, superando squilibri di potere tra assistiti, colleghi o istituzioni, promuovendo dialoghi più collaborativi.

L3 insegnanti possono usare l’Equivalenza per gestire la classe in modo più equo, prevenendo conflitti tra studenti e promuovendo un ambiente di apprendimento basato sul rispetto reciproco.

L3 educator3 potranno ridurre le disuguaglianze relazionali tra i ragazzi, stimolando la cooperazione.

L3 genitor3 troveranno nel metodo uno strumento prezioso per costruire relazioni più equilibrate con i figli, trasformando disaccordi in occasioni di dialogo costruttivo.

L3 partner troveranno nel metodo dell’Equivalenza un potente strumento per coltivare una comunicazione più aperta e rispettosa. Questo approccio favorisce la creazione di una relazione più equilibrata e serena.

 

Quando: 14-15 marzo 2026, sabato dalle 10.00 alle 18.00 e domenica dalle 10.00 alle 17.00
Dove: presso la nostra sede in via Marco d’Agrate 11, Milano (Corvetto M3)
Contributo: per ogni modulo ogni partecipante può scegliere il proprio contributo tra 80€ e 140 € + tessera associativa valida da settembre 2025 a settembre 2026 (10 €) in base a quanto ritiene di poter pagare. Un contributo più alto rispetto a questo range ci permette di garantire la partecipazione anche a chi non ha la stessa disponibilità economica.
Se sei attivista e sei in una situazione economica precaria, puoi fare richiesta della borsa di studio che Casapace mette a disposizione per ogni modulo, scrivici!
Se vi iscrivete all’intero percorso (6 moduli) entro il 15 settembre riceverete un regalo preparato apposta per voi!

Per iscriversi: vi chiediamo di compilare questo questionario indicando nelle risposte a quali moduli del corso Gestire i conflitti volete partecipare.

L3 formator3

Francesco Spada
Camilla Mucè