Mediazione dei conflitti | MOD4 Gestire i conflitti

7-8 febbraio 2026

la mediazione dei conflitti gestione dei conflitti formazione

La mediazione dei conflitti relazionali è un utile strumento che permette di aiutare le parti ad arrivare a degli accordi accettabili. Chi fa la mediazione ha la possibilità di portare l’ascolto e la comunicazione nonviolenta all’interno dell’interazione tra le parti. Gli obiettivi di questa formazione sono conoscere e imparare a usare gli elementi utili per una mediazione efficace.

Questo corso è fruibile da solo o come quarto modulo del corso più completo Gestire i conflitti.

Il programma:

Il primo giorno si lavorerà principalmente sul conflitto e sulle idee previe riguardo alla mediazione con qualche simulazione.

Il secondo giorno, invece, affronteremo l’ascolto attivo e la comunicazione, con la fiducia, a seguire ci cimenteremo in varie simulazioni dove chiunque potrà fare esperienza di mediazione su dei casi.

I temi che verranno toccati sono:

  • Il conflitto
  • La mediazione come terza parte nei conflitti
  • Le fasi della mediazione
  • Le caratteristiche della persona mediatrice
  • Ascolto attivo e comunicazione efficace
  • Come promuovere la fiducia tra le parti
  • Simulazioni di mediazioni possibili

La metodologia:

  • Esperienziale, che permette vivere in prima persona e nel gruppo le proposte formative.
  • Maieutica, che valorizza le competenze ed esperienze pregresse di ogni partecipante, rendendogli protagonisti del proprio apprendimento e accrescendo la consapevolezza di sé.
  • Creativa, attivante e cooperativa.

Quando: 7-8 febbraio 2026, sabato dalle 14.00 alle 19.00 e domenica dalle 9.30 alle 17.30
Dove: presso la nostra sede in via Marco d’Agrate 11, Milano (Corvetto M3)
Contributo: per ogni modulo ogni partecipante può scegliere il proprio contributo tra 80€ e 140 € + tessera associativa valida da settembre 2025 a settembre 2026 (10 €) in base a quanto ritiene di poter pagare. Un contributo più alto rispetto a questo range ci permette di garantire la partecipazione anche a chi non ha la stessa disponibilità economica.
Se sei attivista e sei in una situazione economica precaria, puoi fare richiesta della borsa di studio che Casapace mette a disposizione per ogni modulo, scrivici!
Se vi iscrivete all’intero percorso (6 moduli) entro il 15 settembre riceverete un regalo preparato apposta per voi!

Per iscriversi: vi chiediamo di compilare questo questionario indicando nelle risposte a quali moduli del corso Gestire i conflitti volete partecipare.

L3 formator3

Francesco Spada
Mercedes Mas Solé